Dove golf e cultura s’incontrano. Visitate il Castello Freudenstein durante la vostra giornata sul campo da golf!

Su un’altura sopra Appiano, in Alto Adige, immerso in un paesaggio mozzafiato sorge il Castello Freudenstein. La sua posizione unica offre una vista unica sullo Sciliar, sul Catinaccio e sull’intera Valle dell’Adige. Il Castello Freudenstein, che risale all’alto Medioevo, è circondato da un muro di cinta poligonale e/o quadrato e si distingue per numerosi elementi gotici. Gli intagli del tardo gotico nella cappella del Castello Freudenstein di Appiano, in Alto Adige, gli affreschi nell’ala ovest, i disegni a sanguigna e le iscrizioni a carboncino nella sala grande, nonché il tavolato intarsiato della stube nell’ala nord sono solo alcune delle meraviglie da scoprire al Castello Freudenstein di Appiano, in Alto Adige. Storia del Castello Freudenstein di Appiano …
Già nel 1244 la nobile famiglia dei Fuchs von Fuchsberg abitava nel Castello Freudenstein, costruito agli inizi del 1300. Nel 1591 due piccole residenze vennero trasformate in una struttura unica con una cappella di famiglia di uso domestico. Agli inizi del XX secolo il Castello Freudenstein venne sottoposto ad un vasto piano di ristrutturazione dal barone Seilbald, a sua volta ambasciatore dell’Impero tedesco a Tokio, e quindi portato alla condizione strutturale odierna. Vacanze in una storica atmosfera… La Villa di Castello Freudenstein è stata rinnovata con grande amore per i dettagli e adesso offre un ambiente accogliente di raffinata eleganza per vivere alcune giornate rilassanti in un’atmosfera ricca di tradizione. Richieste: Castello Freudenstein Alto Adige Per ulteriori informazioni sul castello inviate una e-mail all’indirizzo info@golfandcountry.it

Golfsport und Kultur in einem

Su un’altura sopra Appiano, in Alto Adige, immerso in un paesaggio mozzafiato sorge il Castello Freudenstein. La sua posizione unica offre una vista unica sullo Sciliar, sul Catinaccio e sull’intera Valle dell’Adige. Il Castello Freudenstein, che risale all’alto Medioevo, è circondato da un muro di cinta poligonale e/o quadrato e si distingue per numerosi elementi gotici. Gli intagli del tardo gotico nella cappella del Castello Freudenstein di Appiano, in Alto Adige, gli affreschi nell’ala ovest, i disegni a sanguigna e le iscrizioni a carboncino nella sala grande, nonché il tavolato intarsiato della stube nell’ala nord sono solo alcune delle meraviglie da scoprire al Castello Freudenstein di Appiano, in Alto Adige.
Storia del Castello Freudenstein di Appiano …

Già nel 1244 la nobile famiglia dei Fuchs von Fuchsberg abitava nel Castello Freudenstein, costruito agli inizi del 1300. Nel 1591 due piccole residenze vennero trasformate in una struttura unica con una cappella di famiglia di uso domestico. Agli inizi del XX secolo il Castello Freudenstein venne sottoposto ad un vasto piano di ristrutturazione dal barone Seilbald, a sua volta ambasciatore dell’Impero tedesco a Tokio, e quindi portato alla condizione strutturale odierna. Vacanze in una storica atmosfera… La Villa di Castello Freudenstein è stata rinnovata con grande amore per i dettagli e adesso offre un ambiente accogliente di raffinata eleganza per vivere alcune giornate rilassanti in un’atmosfera ricca di tradizione. Richieste: Castello Freudenstein Alto Adige Per ulteriori informazioni sul castello inviate una e-mail all’indirizzo info@golfandcountry.it

Qui potete trovare alloggi per il pernottamento